L'agricoltura sinergica è una forma di coltivazione naturale che mira a ristabilire, anche nel campo coltivato, l'equilibrio e la naturale sinergia tra il suolo, le piante, la fauna, la microfauna, e perfino gli individui che vi intervengono. In questo libro Marina Ferrara ci introduce alla realizzazione e cura di un orto secondo questa metodologia. I lettori (coltivatori urbani impegnati in pratiche di orti familiari, collettivi, sociali, ortoterapia e agricoltura didattica) vengono condotti in un percorso di ritorno alla terra su più livelli: nella prima parte del libro la buona pratica dell'orto viene inserita in una proposta più ampia di riscoperta del valore della biodiversità, della decrescita, dell'esercizio collettivo e del consumo critico. Nella seconda parte, invece, troviamo tutte le indicazioni utili per l'allestimento e la cura di un orto sinergico: dalla costruzione dei bancali rialzati alla realizzazione dell'impianto di irrigazione a goccia, dalla pacciamatura alle consociazioni.
L'orto sinergico. Guida per ortolani in erba alla ...
per tutti quelli che vorrebbero creare un orto sinergico la guida è sintetica e puntuale. utilissime le indicazioni date dall'esperienza. anche la parte introduttiva è chiara e dà opportunità di approfondire con altri testi. non vedo l'ora di avere terra a disposizione per il mio orto sinergico!
L'orto sinergico: Guida per ortolani in erba alla ...
"L'Orto Sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra", "Orti Sospesi. Come coltivare un orto-giardino in balcone tutelando la biodiversità." "Ecofood. Per una cucina consapevole, sana e bio in tutte le stagioni". Su Orto Da Coltivare ci guiderà in un viaggio alla scoperta dell'orto sinergico.