Il volume affronta alcune questioni centrali rispetto al gioco infantile in una prospettiva educativa: qual è la natura del gioco e il suo confine con ciò che gioco non è? In che misura è una condotta umana universale e/o culturalmente determinata e che significato ha per la vita del bambino? Quali sono le dimensioni e le tensioni evolutive che lo attraversano e in che modo può e deve realizzarsi il rapporto tra gioco e educazione? Come possono caratterizzarsi le esperienze e i contesti educativi infantili per rapportarsi positivamente ad esso? Tali interrogativi vengono affrontati nei diversi saggi, intrecciando il piano teorico e quello operativo e sviluppando un dialogo interculturale tra Italia e Brasile. La prima parte del volume presenta contributi di studiosi italiani e brasiliani che riprendono e discutono alcune tra le più significative prospettive teoriche sul significato dell'attività ludica infantile; la seconda parte presenta esperienze educative italiane e brasiliane che, in modi diversi ma altrettanto significativi, mettono al centro la valorizzazione del gioco in stretta sintonia con le riflessioni teoriche presentate nella prima parte.
Educare attraverso il gioco - NonSoloFitness
Bibliografia. Aleandri, G. Educazione permanente nella prospettiva del lifelong e lifewide learning Armando editore, 2011 Delores, J. Nell'educazione un tesoro Armando, Roma, 1997 Mezirow, J. Apprendimento e trasformazione Raffaello Cortina Editore, 2003 Pavan A. Nelle società della conoscenza Armando Editore, Roma, 2008. Russo, P. L'educazione permanente nell'era della globalizzazione Franco ...
Perché il gioco per i bambini è fondamentale. | Crescita ...
La natura come porta d'ingresso verso nuovi orizzonti di benessere e di prospettiva educativa per bambini e adulti. Simona Serina, Coordinatrice pedagogica Città di Lucca. Nei Servizi educativi pubblici della Città di Lucca: nidi d'infanzia, spazi gioco e centro bambini e famiglie (estendendo poi a tutto il sistema integrato dei servizi educativi 0-3 e delle scuole dell'infanzia del ...