DATA | 2013 |
NOME DEL FILE | Giacomo Serpotta. L'oratorio di San Lorenzo a Palermo.pdf |
ISBN | 9788868590062 |
DIMENSIONE | 10,86 MB |
L'Oratorio del Rosario di Santa Cita, unitamente all'Oratorio di San Lorenzo, rappresenta la massima espressione del genio artistico di Giacomo Serpotta che in questo luogo operò una prima volta tra il 1685 e il 1690. Lo splendido apparato decorativo si sviluppa lungo le pareti laterali con una serie di teatrini raffiguranti i Misteri del SS.
L'oratorio di San Lorenzo prende il suo nome da una più antica chiesa sulla quale è stato fondato nel 1569 da una compagnia di frati Francescani che, inizialmente, avevano assunto il compito di seppellire i morti meno abbienti nel quartiere della Kalsa.