DATA | 2008 |
NOME DEL FILE | Etica politica.pdf |
ISBN | 9788821563126 |
DIMENSIONE | 6,53 MB |
Nel 1500 il termine politica viene rivisto anche da Machiavelli che con il suo trattato Il principe, la analizza e ne identifica una nuova formulazione, distinguendo da un'etica civile un'etica statuale, in quanto tale più alta e differente, un'etica del governo di un'entità territoriale e di una comunità umana, quale superiore attore ...
La filosofia pratica è chiamata da Aristotele complessivamente "scienza politica", in quanto il bene della pólis comprende quello del singolo individuo. Essa contiene dunque anche l'etica, che è la parte dedicata al bene del singolo. Nella sua maggiore opera di etica, l'Etica nicomachea ...