I temi dell'immigrazione, dell'asilo e della cittadinanza, si caratterizzano per una normativa articolata e complessa in quanto diverse ed eterogenee sono le fonti normative che le regolamentano: direttive dell'Unione Europea, leggi, direttive e circolari. Questo manuale pratico, aggiornato alle più recenti novità legislative quali la legge 7 aprile 2017, n. 47, la legge 13 aprile 2017, n.46 e la legge 1 dicembre 2018, n. 132, analizza i vari istituti con una visione operativa che rende agevole la lettura e di pratica applicazione le disposizioni. Grazie ad un'analisi chiara ed organica è consigliato sia a chi si trovi ad affrontare un concorso, sia a chi frequenti un corso di istruzione nelle forze di polizia. L"impostazione pragmatica dell'insieme è completata dell'inserimento di un pratico prontuario che rende il testo completo e di facile utilizzo rivolgendosi, non solo dagli addetti ai lavori, quali avvocati, magistrati, appartenenti alle Forze dell'ordine, pubblici funzionari ed operatori sociali, ma anche a tutti coloro che intendano studiare ed approfondire la materia.
Manuale pratico dell'immigrazione. Immigrazione, asilo ...
Per verificare on line lo stato di avanzamento della propria domanda di cittadinanza, è disponibile un servizio web realizzato dal dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione, cui è possibile accedere con le stesse credenziali ricevute all'atto della compilazione della domanda.
MANUALE PRATICO DELL'IMMIGRAZIONE immigrazione, asilo ...
Manuale pratico dell'immigrazione; Sconto 5%. Manuale pratico dell'immigrazione. Autori: ... - Il diritto di asilo - Il divieto di estradizione per reati politici - Le modifiche al rimpatrio degli stranieri irregolari - La cittadinanza dello straniero - L'ingresso