Secondo Einstein e Poincaré la simultaneità di eventi che hanno luogo in punti diversi dello spazio può essere definita solo per convenzione. Dal punto di vista matematico si dimostra, quindi, che due diverse definizioni di simultaneità corrispondono a due diversi valori del coefficiente e1 della variabile spaziale x presente nelle trasformazioni di Lorentz. A partire da premesse normalmente accettate otterremo diverse dimostrazioni della necessità di reintrodurre il concetto di simultaneità assoluta. Le conseguenze cosmologiche della nuova struttura dello spazio e del tempo andranno contro la cosmologia del Big Bang. Inoltre, dopo questi risultati, il relativismo sopravviverà in una forma meno aspra ("relatività debole") perché risulterà privo di quel campionario di paradossi portato dalla teoria della Relatività Speciale.
Il segreto matematico dello scorrere del tempo - Le Scienze
2.3 I paradossi della Relatività. La teoria della Relatività, ... é molto più giovane del suo gemello, perché il tempo per lui si è dilatato. Ecco come un disegnatore ha immaginato la scena dell'abbraccio tra i due ... Infatti il Primo Postulato di Einstein dice chiaro e tondo che le leggi della Fisica sono simmetriche in tutti i ...
La relatività debole. La fisica dello spazio e del tempo ...
Se ordini sul web una riproduzione usata di La relatività debole. La fisica dello spazio e del tempo senza paradossi, ti è possibile risparmiare notevolmente sul prezzo di listino, anche se potresti ricevere un testo con segni di usura o scritte sui fogli.